martedì 11 dicembre 2012
L'Imperfetto e il Natale da piccoli
Oggi bella lezione...scusate io continuo a chiamarle così, ogni tanto imparerò a chiamarle unità didattiche! Era l'ultima prima delle vacanze. Abbiamo studiato l'imperfetto; il passato prossimo era già acquisito. Siamo partiti da un testo breve, un racconto al passato, ho chiesto di identificare i tempi che non conoscevano ancora (avevo inserito l'imperfetto qua e là con i suoi diversi tipi di utilizzo: ripetitività di un'azione, abitudine passata, racconto, azione prolungata nel tempo), da lì siamo passate a capire che le vocali "resistenti" (lo so questo non è un termine molto glottodidattico ma hanno capito bene) erano la A per i verbi in ARE (mangiAvo), la E per quelli in ERE (leggEvo)e la I per quelli in IRE (capIvo). Poi ho distribuito delle immagini che avevo stampato da google immagini sui nostri simboli del Natale (insomma tutti gli insegnanti prima o poi finiscono con il parlare del Natale in questi giorni!) e ho chiesto a ciascuno di raccontare il proprio Natale quando era piccolo partendo dall'immagine che aveva ricevuto: i dolci tipici che mangiavano, quando ricevevano i regali, se facevano l'albero o il presepe. Grande coinvolgimento generale. Interessante e anche un po' commovente. Abbiamo concluso con cioccolatini e torroncini, una versione natalizia del tarallucci e vino! :-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Wow...sono certa che sia stata una bella lezione... Sonia
Posta un commento