Ma lo sapete quanti alunni di cittadinanza straniera abbiamo in Italia? 711.000 nel 2010-2011, 515.000 in più rispetto all'anno scolastico 2001-2002. Un dato che non considera i figli delle coppie miste e quelli che hanno preso la cittadinanza italiana.
Molti di questi ragazzi hanno grosse difficoltà scolastiche, rallentamenti negli studi, problemi di socializzazione e nell'orientamento successivo alla scuola. Le difficoltà linguistiche si uniscono spesso a contesti socio-economici difficili e il risultato sono percorsi scolastici stentati. Va meglio ai figli di seconda generazione ...leggete questo articolo di Stefano Molina su Italiano LinguaDue, l'ho trovato molto interessante e mi conferma che la scuola avrebbe davvero tanto bisogno di un supporto qualificato da parte nostra!
http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/index/
Nessun commento:
Posta un commento